Quante volte nell’ arco della giornata ci capita di fermarci e chiederci:
“Come sto?”
Raramente!
In realtà siamo più spesso fuori che dentro. Fuori dal corpo, sopraffatti dalla moltitudine di pensieri, impegni, decisioni da prendere, to do list. Stiamo così tanto “fuori”, proiettati verso l’ esterno e il futuro da perdere totalmente di vista ciò che siamo adesso, ciò di cui abbiamo bisogno ora.
Nessuno ce lo insegna, a restare
“dentro”.
Siamo bravissimi in matematica, geografia, storia, ma non riusciamo a fare una cosa che i bambini fanno, naturalmente, tutti i giorni: restare nel presente, restare nel qui e ora.
Ma immagina se solo riuscissi a realizzare i tuoi sogni, a liberarti dalle tua paure, a credere di più in te stessa/o.
Vipassana (da passana: vedere; vi: attraverso): vedere attraverso, riuscire ad avere una visione chiara e profonda, come risultato di un’auto osservazione.
Ecco dove può portarci la meditazione: a staccarci da tutti gli stimoli esterni, a cercare quel silenzio interiore che ci rende capaci di osservarci, di chiederci come stiamo in quel preciso momento.
Perchè osservarci è così importante?
Quando ci fermiamo ad ascoltare ed osservare con attenzione, le cose, così come sono, emergono. Pensieri, sensazioni fisiche, stati d’animo, emozioni. Nel momento in cui mi accorgo di queste cose, sono “in attenzione”, sono “consapevole” che quel determinato pensiero, quella paura esiste; me ne accorgo e mi accorgo anche di come mi fa stare.
Ma non solo! Meditare ci aiuta a trovare dentro di noi tutto il necessario per liberarci da ciò che ci pesa, da ciò che ci impedisce di realizzare in pieno la nostra felicità.
Il raccoglimento che la meditazione ci regala è un dono prezioso: osservo ciò che mi capita, comprendo come io reagisco a ciò che mi capita, scelgo come pormi rispetto a ciò che mi accade.
Certo, ci sono diversi livelli di profondità nel meditare. Ma si parte sempre da un seme, se si vuole far crescere una quercia. Tutto ciò accade comunque, da subito, anche quando all’ inizio il nostro livello di attenzione è incostante.
Quali sono i passi da compiere?
– Lasciati guidare
– Diventa tu stessa/o la tua guida
Un passo alla volta. Insieme.
Immagina di essere guidata/o passo dopo passo nell’ottimizzare le tue energie, nell’accrescere entusiasmo e vitalità. Immagina di vincere le tue paure e conquistare sicurezza e coraggio. Immagina di raggiungere i tuoi obiettivi e di creare intorno a te relazioni stabili e piene di amore.
Un passo alla volta. Insieme.